Diritto dei social media in Germania e nella regione DACH

Le campagne di influencer in Germania e nella regione DACH richiedono più di semplici contenuti creativi: richiedono contratti legalmente validi. L'etichettatura pubblicitaria, i diritti d'uso e termini e condizioni chiari sono regolati dalla legge e spesso soggetti ad avvertenze legali. Come avvocato e responsabile della conformità in Germania, aiuto agenzie, manager e brand a evitare insidie legali, con contratti che funzionano.

Guida legale per influencer: il giusto ingresso nel mercato tedesco

Vuoi avere successo come influencer in Germania? Allora una buona visibilità non basta: ciò che conta qui è il contratto. Guida legale per gli influencer mostra ai creatori internazionali cosa conta dal punto di vista legale: dai contratti equi all'etichettatura pubblicitaria fino alla protezione dei contenuti e dei diritti.

Influencer e diritto contrattuale: vino vecchio in bottiglie nuove?

Nel dinamico mondo dell'influencer marketing, gli influencer hanno ampiamente sostituito i tradizionali rappresentanti di vendita per raggiungere il pubblico target in tempo reale, diventando veri e propri ambasciatori del marchio. Ma dietro un contenuto apparentemente casuale si nasconde una realtà difficile. Per i titolari di marchi e le agenzie, ciò comporta non solo nuove opportunità, ma anche notevoli sfide legali.

Intelligenza artificiale e copyright: cosa dovresti sapere sui contenuti generati dall’intelligenza artificiale

L'uso dell'intelligenza artificiale per la creazione di contenuti solleva numerose questioni legali, in particolare per quanto riguarda il diritto d'autore. Chi è l'autore di testi, immagini o video generati dall'intelligenza artificiale? Nel nostro articolo chiariamo quali sono le incertezze legali esistenti e cosa bisogna considerare quando si utilizzano contenuti di intelligenza artificiale su siti web o social media.

Strumenti di intelligenza artificiale come rischio per il know-how e le idee imprenditoriali – Sicurezza ingannevole tramite NDA convenzionali

La giusta combinazione di misure legali, tecniche e organizzative (TOM) è fondamentale per proteggere efficacemente le informazioni riservate, mentre le organizzazioni sfruttano i vantaggi degli strumenti di intelligenza artificiale. Integrate esplicitamente le TOM nei vostri NDA, richiedete una formazione interna e proteggetevi dai nuovi rischi dell'IA. Sarò felice di fornirti ulteriore supporto!

La sentenza semplifica l'integrazione dei termini e delle condizioni generali nei contratti commerciali tra aziende

Una sentenza rivoluzionaria della Corte suprema bavarese consente ora l'integrazione semplificata delle condizioni generali di contratto (CGC) nei contratti commerciali tra aziende. Anche se i termini e le condizioni sono accessibili solo online, possono essere efficacemente incorporati nei contratti, offrendo alle aziende una notevole flessibilità nella progettazione dei loro contratti.

Parere di Facebook sulle scarse prestazioni e l’eliminazione della retribuzione per gli amministratori delegati delle GmbH – 3 sentenze a favore dei datori di lavoro che richiamano l’attenzione sulla retribuzione

I contratti di lavoro a tempo indeterminato non garantiscono ai dipendenti il diritto di essere licenziati. Possono essere ammesse risoluzioni in caso di inadempimento o dichiarazioni problematiche. La Corte federale di giustizia ha stabilito che la perdita del risarcimento per violazione del diritto della concorrenza da parte degli amministratori delegati può essere legittima. I datori di lavoro dovrebbero monitorare attentamente i propri contratti e apportare miglioramenti se necessario.

Addio all'arbitrato in Germania?

Buone notizie per le controversie commerciali internazionali! La Germania ha approvato una legge che istituisce tribunali e camere commerciali specializzati, consentendo lo svolgimento di procedimenti in inglese. Ciò potrebbe aumentare l'attrattiva della Germania come giurisdizione e rimodellare il panorama delle controversie commerciali. Rimani aggiornato!

WennDann – Cosa fare in caso di attacco informatico

Gli attacchi informatici rappresentano una minaccia crescente per le PMI. Di fronte alle tensioni geopolitiche è fondamentale essere preparati. In caso di attacco, è necessario agire immediatamente: fermare gli aggressori, indagare sull'incidente e valutare il rischio per le persone colpite. Le strategie di sicurezza a lungo termine aiutano a prevenire attacchi futuri. Agire rapidamente riduce al minimo i danni e aumenta la sicurezza.

Need2Know – Conformità con l’intelligenza artificiale nelle operazioni

Lo sviluppo dell'intelligenza artificiale generativa richiede linee guida chiare nelle aziende per garantire i rischi del diritto del lavoro e la protezione dei dati personali. Molti dipendenti utilizzano già strumenti di intelligenza artificiale privati, il che comporta potenziali rischi per i dati aziendali. I datori di lavoro dovrebbero agire in modo proattivo, fornire formazione e introdurre politiche vincolanti. Spesso un divieto generale non è pratico; un approccio equilibrato è fondamentale.

it_ITItalian