Intelligenza artificiale e copyright: cosa dovresti sapere sui contenuti generati dall’intelligenza artificiale

L'uso dell'intelligenza artificiale per la creazione di contenuti solleva numerose questioni legali, in particolare per quanto riguarda il diritto d'autore. Chi è l'autore di testi, immagini o video generati dall'intelligenza artificiale? Nel nostro articolo chiariamo quali sono le incertezze legali esistenti e cosa bisogna considerare quando si utilizzano contenuti di intelligenza artificiale su siti web o social media.
Strumenti di intelligenza artificiale come rischio per il know-how e le idee imprenditoriali – Sicurezza ingannevole tramite NDA convenzionali

La giusta combinazione di misure legali, tecniche e organizzative (TOM) è fondamentale per proteggere efficacemente le informazioni riservate, mentre le organizzazioni sfruttano i vantaggi degli strumenti di intelligenza artificiale. Integrate esplicitamente le TOM nei vostri NDA, richiedete una formazione interna e proteggetevi dai nuovi rischi dell'IA. Sarò felice di fornirti ulteriore supporto!
La sentenza semplifica l'integrazione dei termini e delle condizioni generali nei contratti commerciali tra aziende

Una sentenza rivoluzionaria della Corte suprema bavarese consente ora l'integrazione semplificata delle condizioni generali di contratto (CGC) nei contratti commerciali tra aziende. Anche se i termini e le condizioni sono accessibili solo online, possono essere efficacemente incorporati nei contratti, offrendo alle aziende una notevole flessibilità nella progettazione dei loro contratti.
Parere di Facebook sulle scarse prestazioni e l’eliminazione della retribuzione per gli amministratori delegati delle GmbH – 3 sentenze a favore dei datori di lavoro che richiamano l’attenzione sulla retribuzione

Addio all'arbitrato in Germania?

Buone notizie per le controversie commerciali internazionali! La Germania ha approvato una legge che istituisce tribunali e camere commerciali specializzati, consentendo lo svolgimento di procedimenti in inglese. Ciò potrebbe aumentare l'attrattiva della Germania come giurisdizione e rimodellare il panorama delle controversie commerciali. Rimani aggiornato!
WennDann – Cosa fare in caso di attacco informatico

Need2Know – Conformità con l’intelligenza artificiale nelle operazioni

KISS – Conformità breve e semplice

Modelli DACH – Armonizzazione dei tuoi standard

La standardizzazione dei modelli contrattuali nella regione DACH aumenta l'efficienza, riduce i costi e crea chiarezza giuridica. I contratti armonizzati promuovono un'immagine coerente del marchio e consentono un adattamento flessibile alle condizioni di mercato. Ottimizza i tuoi processi aziendali e assicurati un successo sostenibile nella regione DACH!
Conformità DACH-10Buoni motivi

Le piccole e medie imprese della regione DACH devono adeguarsi a severi requisiti di conformità. La conformità protegge dai danni alla reputazione e offre vantaggi competitivi. Una gestione efficace riduce al minimo i rischi e ottimizza i processi. Gli investimenti a lungo termine nella conformità sono fondamentali per il successo e la sostenibilità aziendale.